Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Gouache

Studio a gouache di un dipinto di Arthur Streeton

Studiare i maestri del passato come Arthur Streeton è un ottimo modo per imparare e migliorare la propria tecnica. L’avevo già fatto ad Aprile con le opere di Edgar Payne, e avevo lavorato in piccolo formato, circa 6cm per lato.

Per questo dipinto, invece, ho lavorato più in grande, dipingendo uno studio in bianco e nero ed uno a colori di 17cm per lato.

Gita al fiume Trebbia: dipingere sui sassi con le gouache

Durante una giornata al fiume Trebbia, in provincia di Piacenza, ho provato a dipingere il paesaggio su un sasso, utilizzando le gouache.

Viaggio a Tremosine sul Garda

Dal 7 al 10 maggio sono stato a Tremosine sul Garda, un comune composto da 18 frazioni su un altopiano a strapiombo sul lago di Garda.

Lungo il viaggio di andata, mentre Eva guidava, ho provato a catturare i panorami dei posti che attraversavamo.

Tenendo in bilico sketchbook, acquerelli e contenitore dell’acqua sulle gambe, tra svincoli dell’A4, pause in autogrill e tornanti infiniti, ho creato un piccolo sotoryboard del viaggio di andata.

PleinAirpril 2021: come studiare dipinti di paesaggio

Come vi raccontavo nel post precedente, questo mese mi sono dedicato alla challenge PleinAirpril 2021. L’obiettivo era dipingere ogni giorno un soggetto che fosse un paesaggio, un luogo poco conosciuto di dove si vive, cibo o un dettaglio della natura.

Dato che non potevo permettermi il lusso di passare 30 giorni in giro a dipingere, ho deciso di dedicare un’ora ogni sera a dipingere basandomi su foto o dipinti di maestri del passato.

Studi dei dipinti di Edgar Payne (1883-1947)

Ho scoperto da poco il pittore americano Edgar Payne e, dato che per tutto il mese di aprile sto realizzando un piccolo dipinto al giorno, ho deciso di fare degli studi dei suoi lavori.

Esercizi con le gouache

Questa settimana mi sono dedicato ad alcuni esercizi con le gouache che ho comprato di recente.

Al contrario degli acquerelli, che sono trasparenti, le gouache sono opache, e permettono quindi di lavorare per sovrapposizione. Il vantaggio è di poter aggiungere i toni chiari sopra a quelli scuri, e quindi aggiungere zone di luce sopra a zone di ombra.

tubetti di gouache royal talens

Prova Gouache Royal Talens

Ho comprato il mixing set di gouache della Royal Talens e le ho provate appena sono arrivate.

Ho registrato un video in cui le provo su un foglio Fabriano Artistico Grana Fine, testandole singolarmente e provando a mischiare un po’ i colori.

Pagina 5 di 5

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi