Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Tutorial Pagina 1 di 4

Nuovo video: Dipingere controluce | Avventura di pittura en plein air al torrente

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Nuovo video: Come catturare e controllare la luce quando dipingi

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Nuovo video: Dipingere una montagna invisibile | Consigli su prospettiva aerea e composizione

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Nuovo video: Dipingo con le gouache un paesaggio e spiego come si fa

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Esercizi di pittura in cucina con poco sbattimento

Il problema principale quando ho poco tempo per dipingere è trovare un soggetto che mi ispiri. Frugo nella galleria del telefono o nelle cartelle del PC e dopo mezz’ora desisto e faccio altro.

Per cercare di risolvere questo problema ho iniziato a dedicare la mattina o la sera a dei soggetti molto comuni e assolutamente non interessanti, ma che sono molto utili come esercizi di pittura.

Apro la dispensa della cucina e scelgo dagli armadietti dei prodotti più o meno a caso, li metto sul tavolo e inizio a dipingerli.

Nuovo video: dipinto all’aperto di un torrente (fallito e poi riuscito)

Lo scorso fine settimana ho dipinto un torrente in due sessioni. Il primo dipinto non è riuscito come volevo, con il secondo è andata meglio.

Come e perchè dipingere en plein air

Una delle cose che mi attrae della pittura è l’idea di passare del tempo all’aria aperta a spalmare una sostanza cremosa su un foglio di carta. Se chiedessi a un po’ di persone di immaginarsi un pittore nell’atto di dipingere, credo che la maggior parte penserebbe a un pittore che dipinge en plein air.

Questo modo di dipingere è probabilmente sempre esistito, ma è diventato comune nel corso dell’800, quando i colori furono messi in commercio in tubetti e diventò molto facile trasportare fuori dallo studio l’attrezzatura per dipingere. Tra le correnti artistiche che hanno reso famosa la pittura en plein air c’è l’impressionismo, che nacque in quegli anni e i cui esponenti avevano tra i loro obiettivi lo studio della luce e del colore.

Potete seguire Disegni in Tasca anche nel Fediverso

Da qualche giorno il blog è entrato a far parte del Fediverso. Se avete un account su Mastodon o altri servizi che fanno parte del Fediverso, potete seguire Disegni in Tasca e vedrete apparire i nuovi articoli nel vostro feed, ogni volta che vengono pubblicati.

Come funziona?

Come farsi uno sketchbook con zero sbattimento

Presto avrò bisogno di uno sketchbook con carta per acquerello 100% cotone, e stavo valutando quale acquistare tra quelli disponibili su Amazon e su altri negozi di belle arti online.

Mi servirà di dimensioni piuttosto generose, per cui stavo guardando questo modello, che non è di quelli con una bella rilegatura, ma è un semplice blocco spiralato di 28x19cm

Però avevo in casa un blocco di carta Arches Cold Pressed in formato A3 che mi avanzava, e ho pensato di sfruttare quello invece di spendere soldi per uno sketchbook nuovo.

Ecco lo sketchbook che ho rilegato in pochissimo tempo. Non è male, no?

Quasi arrivati

Lo scorso weekend passeggiavo con amici lungo l’argine del Ticino vicino a Pavia.

Era tardo pomeriggio quando arrivammo in un punto della strada da dove si vedeva il profilo della città, con la cupola del duomo che svettava sulle case.

La vista mi ispirò immediatamente, e scattai qualche brutta foto con il telefono per poterla usare come riferimento per il dipinto che avevo in mente, questo:

Questa invece è la foto che ho preso come spunto, e che ho interpretato liberamente. Quello che mi piace della foto è la posizione delle due persone e la strada che conduce dritta sotto la cupola.

Pagina 1 di 4

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén