Oggi sono tornato quasi per caso sul blog di Marc Taro Holmes, l’artista che nel 2018 con il suo libro The Urban Sketcher mi ha affascinato e trascinato in quella che negli anni è diventata la mia passione, portandomi a disegnare ogni giorno.
Questo è il 9° anno che organizza l’evento #OneWeek100People, a cui ho partecipato solo una volta (forse nemmeno una, non ne sono sicuro!). L’evento consiste semplicemente nel disegnare 100 persone nel giro di 5 giorni. La regola prevederebbe di disegnarle dal vivo, ma Marc stesso dice di fregarsene della regola e che anche le foto vanno benissimo come riferimento.
Era da circa una settimana che avevo cominciato a portare con me il mio sketchbook per disegnare le persone molto rapidamente. Ho disegnato amici, passanti e parenti senza avere l’esigenza di realizzare ritratti somiglianti, ma con il solo scopo di catturare l’essenza di una posa.
Domenica mi ero anche deciso a riprendere le sessioni di disegno dal vero che organizza Giulia di Artforsharing, a cui non partecipo da forse un anno, prenotando la sessione di martedì.
È proprio per prepararmi alla sessione di nudo di domani che oggi sono andato a sbirciare il blog di Marc per vedere i suoi disegni di persone ed è così che ho scoperto che proprio oggi inizia la settimana di #OneWeek100People 2025.
Quindi ho colto l’attimo e stasera ho iniziato con i primi 20 disegni. Mi sono dato poche semplici regole per lavorare velocemente e riuscire a finire i primi 20 disegni:
- Pesca le foto da una sola fonte, lasciando scegliere al caso
- Non cancellare
- Utilizza solo uno strumento per i tratti fini e uno per i tratti spessi

Per scegliere le immagini ho utilizzato Filmgrab, che è un sito che fornisce gratuitamente fotogrammi di molti film. Cliccando “Random Post” apre la pagina di un film a caso.
Come strumenti ho utilizzato la stilografica Lamy Safari per le linee sottili e la Fude Pen di Pentel per i tratti spessi.
Nella seconda serie di disegni ho giocato un po’ con la composizione creando sovrapposizioni che rendono l’insieme più piacevole da vedere.
È chiaro che la perfezione non è l’obiettivo di questi esercizi, ma con questa pratica così condensata e ritmata i miglioramenti arriveranno di sicuro.

Materiali utilizzati
Questi sono gli strumenti che ho usato, i link che vedete sotto sono link di affiliazione Amazon, trovate maggiori informazioni qui.
Lamy safari umbra - Stilografica con impugnatura ergonomica e pennino in acciaio nero misura M - ideale per qualsiasi scrittura e calligrafia - cartuccia T 10 blue inclusa - destrimani
Pentel Fude Pen Ricaricabile Inchiostro Nero Base Acqua Punta Larga
Come seguire e commentare il blog
🪁 Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).
💬 Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.
📺 Puoi seguire e commentare il canale YouTube
🦋 Puoi seguire il blog su Bluesky
📮 Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.
🦜 Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Per saperne di più
Lascia un commento