Blog di Urban Sketching e Disegno

Studi di figura da film

Quando cerco soggetti da dipingere che non siano paesaggi, nature morte di oggetti che ho in casa e fotografie fatte da me spesso mi rifugio nei film.

Il cinema è sempre stata una mia passione, e ho ricordi di molte inquadrature che mi piacerebbe rivisitare attraverso la pittura. Studiare attraverso il cinema può essere semplice per due motivi. Innanzitutto la luce è trattata da un direttore della fotografia, quindi il lavoro creativo di come illuminare il soggetto e di come creare armonie cromatiche è già stato fatto. Il secondo è che anche la composizione è già stata impostata, e questo rende tutto più semplice.

In questi giorni ho realizzato due studi di figura da due film molto famosi. Non vi dico i titoli, li lascio indovinare da voi. Ho realizzato entrambi i dipinti con le gouache.

I bordi dei dipinti sono aperti, senza una cornice netta come faccio di solito nei dipinti di paesaggio. Ho fatto questa scelta per dare più importanza ai soggetti centrali. Gli sfondi sono anche privi di dettagli, semplificati, e questa è una scelta artistica che ho fatto andando oltre ai limiti imposti dalle inquadrature originali.

Una grande difficoltà per entrambi i soggetti è stata quella di creare gradienti di colore sulla pelle. I soggetti inquadrati erano illuminati da luci dirette, ma posizionati in modo che molte zone del corpo avessero leggerissime variazioni di luminosità e colore.

Con le gouache è più facile ottenere bordi netti che sfumati, ed è stato particolarmente impegnativo arrivare a questo risultato.

Vorrei provare a dipingerne uno anche ad olio per vedere la differenza, e per provare a spingere i neri in tonalità ancora più scure.

Come seguire e commentare il blog

🪁 Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).

💬 Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.

📺 Puoi seguire e commentare il canale YouTube

🦋 Puoi seguire il blog su Bluesky

📮 Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.

🦜 Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Per saperne di più

Precedente

Nuovo video: Scegliere cosa dipingere: tutorial di pittura in montagna con cielo nuvoloso

Successivo

Pomeriggio al fiume

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi