Ieri era il terzo giorno di #OneWeek100People 2025, e la sera ho fatto una diretta su YouTube in cui ho disegnato 6 persone mentre raccontavo il procedimento.
Categoria: Pittura Pagina 2 di 11
Stasera sono stato ad una sessione di disegno dal vivo organizzata da Giulia di Artforsharing. La modella della serata era Giulia stessa che ci ha permesso di scegliere le pose.
Ho realizzato 8 disegni, meno dei 20 che sto cercando di fare ogni giorno, ma 8 sono state le pose della serata e ho dedicato ad ognuna il tempo necessario a togliere un po’ di ruggine dalla mia capacità di disegnare dal vivo.
Due settimane fa ho scattato una foto sulla strada per andare a fare l’escursione sul Monte Due Mani. Era una foto fatta a caso per far sapere che eravamo in viaggio.
Sono stato per la seconda volta alla meravigliosa Pinacoteca Divisionismo di Tortona. Ci ero stato la settimana precedente con amici, che sono rimasti entusiasti dalla visita, ma sono voluto tornare per dedicarmi allo studio di alcune opere con tutta la calma necessaria.
La Pinacoteca è aperta tutti i sabati e le domeniche dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito, il che può sembrare incredibile quando si inizia a vagare per le sue stanze. L’allestimento è curatissimo, è disponibile l’audioguida gratuita, e le opere sono 145, tra cui quelle di Pellizza, Segantini, Longoni.
Scattai diverse foto quando andai a Castell’Arquato a settembre (le potete scaricare dal relativo articolo), e l’altro giorno le stavo guardando per trovare ispirazione.
Ne ho scelta una che ho scattato dentro al paese, in una via che scendeva verso le mura.
Da qualche tempo ho in testa i dipinti di Chauncey Foster Ryder, un pittore postimpressionista americano di fine ottocento/inizio novecento.
Il suo stile è vivace e spontaneo, mi attrae l’uso che fa delle macchie di colore che mette una accanto all’altra in modo da tenere l’occhio dello spettatore sempre in movimento.
Ogni dicembre Warrior Painters, un gruppo di artisti del settore dell’intrattenimento e appassionati di plein-air, organizza la challenge Coastcard. L’evento prevede di dipingere durante tutto il mese di dicembre utilizzando come supporto dei sottobicchieri di legno (io ho usato questi). A gennaio, poi, si può partecipare allo scambio tra chi ha partecipato, inviando e ricevendo i sottobicchieri.
Questi sono i 10 dipinti che sono riuscito a realizzare.