Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Eventi Pagina 1 di 2

#OneWeek100People 2025 – Giorni 3 e 4 – Live su YouTube

Ieri era il terzo giorno di 2025, e la sera ho fatto una diretta su YouTube in cui ho disegnato 6 persone mentre raccontavo il procedimento.

#OneWeek100People 2025 – Giorno 2

Stasera sono stato ad una sessione di disegno dal vivo organizzata da Giulia di Artforsharing. La modella della serata era Giulia stessa che ci ha permesso di scegliere le pose.

Ho realizzato 8 disegni, meno dei 20 che sto cercando di fare ogni giorno, ma 8 sono state le pose della serata e ho dedicato ad ognuna il tempo necessario a togliere un po’ di ruggine dalla mia capacità di disegnare dal vivo.

#OneWeek100People 2025 – Giorno 1

Oggi sono tornato quasi per caso sul blog di Marc Taro Holmes, l’artista che nel 2018 con il suo libro The Urban Sketcher mi ha affascinato e trascinato in quella che negli anni è diventata la mia passione, portandomi a disegnare ogni giorno.

Questo è il 9° anno che organizza l’evento , a cui ho partecipato solo una volta (forse nemmeno una, non ne sono sicuro!). L’evento consiste semplicemente nel disegnare 100 persone nel giro di 5 giorni. La regola prevederebbe di disegnarle dal vivo, ma Marc stesso dice di fregarsene della regola e che anche le foto vanno benissimo come riferimento.

Il futuro del cinema secondo Gabriele Salvatores

Oggi ho avuto la fortuna di assistere a un incontro con Gabriele Salvatores, premio Oscar per Mediterraneo (1991), e regista di oltre 21 film, tra cui l’ultimo Napoli – New York del 2024.

Cose che ho ricevuto e appeso di recente

Tra dicembre e gennaio ho avuto la fortuna e l’opportunità di ricevere diverse opere da artisti da tutto il mondo. Non si tratta di opere di valore economico, ma le apprezzo perché arrivano da persone che seguo da tempo o di cui ho appena scoperto l’arte in occasione di uno scambio.

10 dipinti su sottobicchieri di legno

Ogni dicembre Warrior Painters, un gruppo di artisti del settore dell’intrattenimento e appassionati di plein-air, organizza la challenge Coastcard. L’evento prevede di dipingere durante tutto il mese di dicembre utilizzando come supporto dei sottobicchieri di legno (io ho usato questi). A gennaio, poi, si può partecipare allo scambio tra chi ha partecipato, inviando e ricevendo i sottobicchieri.

Questi sono i 10 dipinti che sono riuscito a realizzare.

Matrimonio

A gennaio ho fatto questo disegno per gli inviti al mio matrimonio, che è stato sabato scorso. Finalmente lo posso pubblicare!

Ho partecipato a un corso di acquerello en plein air a Siracusa

Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno ho partecipato ad un corso di acquerello en plein air a Siracusa, tenuto da Lorenzo Dotti.

Eravamo nove partecipanti, provenienti da diverse parti d’Italia. Un buon numero per riuscire ad essere seguiti uno ad uno dall’insegnante, ma riuscendo comunque a creare un gruppo che si è rivelato presto piuttosto affiatato.

Le giornate di corso consistevano in lunghe sessioni di disegno e pittura svolte sul posto, en plein air, appunto. Abbiamo cominciato dalla piazza dell’isola di Ortigia, il centro storico di Siracusa, per poi spostarci in altre zone della città e dei suoi dintorni.

Buon Natale! Cartoline di auguri fuori tempo massimo

Quando tutte le speranze erano ormai perdute, ho ricevuto il messaggio di Axel che mi ha detto che la cartolina di Natale che gli avevo spedito è finalmente arrivata a casa sua in Messico!

Non so che giri abbia fatto, per quanto tempo sia stata dimenticata in magazzini e stive, ma ha raggiunto la sua destinazione.

Ecco cos’ho disegnato: una piccola storia surreale in quattro vignette.

Le cartoline di Natale (o postcard crossing) sono una tradizione di Mercoledì al Secco: ogni anno ad ogni partecipante del gruppo viene assegnato un altro partecipante segreto a cui dovrà inviare una cartolina illustrata.

La cartolina che è arrivata a me, in tempo per Natale, è invece una splendida illustrazione di Leonora Camusso.

Newsletter, Canale Telegram e Commenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog! Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.

In alternativa, puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo)

Puoi commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.

Il canale Telegram di Disegni in Tasca

Ho aperto il canale Telegram di Disegni in Tasca.

Ogni volta che pubblicherò un articolo del blog, arriverà a tutti gli iscritti (è assolutamente gratuito) un messaggio sul canale con il link diretto all’articolo.

Pagina 1 di 2

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi