Ho aperto il canale Telegram di Disegni in Tasca.
Ogni volta che pubblicherò un articolo del blog, arriverà a tutti gli iscritti (è assolutamente gratuito) un messaggio sul canale con il link diretto all’articolo.
Ho aperto il canale Telegram di Disegni in Tasca.
Ogni volta che pubblicherò un articolo del blog, arriverà a tutti gli iscritti (è assolutamente gratuito) un messaggio sul canale con il link diretto all’articolo.
Sono stato contattato da Sktchy per tenere due lezioni di paesaggio a penna ed acquerello durante il loro 30 Places/30 Days.
Sktchy sta organizzando una serie di 30 lezioni di disegno e dipinto di paesaggioper il mese di luglio. Saremo 15 insegnanti e ognuno proporrà due paesaggi da ritrarre con le proprie tecniche preferite.
John Ruskin (1819 – 1900) è stato un artista e critico d’arte britannico, che ha avuto fin dall’infanzia un forte legame con Venezia, visitandola e disegnandola in 11 viaggi durante la sua vita.
Nel 2018 sono stato a un worskhop di Urban Sketchers organizzato da Mário Linhares, ai tempi Education Director dell’associazione. L’incontro ruotava attorno alla mostra “Le Pietre di Venezia“, ospitata a Palazzo Ducale e dedicata al lavoro di Ruskin e ai suoi studi sull’architettura della città.
Abbiamo passato due giorni in giro per Venezia, sulle tracce di John Ruskin, studiando i suoi lavori e provando a ricrearli sui nostri sketchbook.
Di recente (l’altroieri) ho scoperto l’esistenza di Mercoledì al Secco, un evento informale in cui illustratori professionisti e appassionati si ritrovano dalle 19.30 a bere buon vino e disegnare.
Il Secco è un piccolo wine bar sui Navigli di Milano, l’evento è organizzato invece da Andrea Musso (cofondatore anche dell’interessante Inchiostro Festival di Alessandria).
Purtroppo non sono riuscito a partecipare di persona, perché i pochi posti disponibili erano già esauriti, anche a causa del coronavirus, ma l’evento si tiene anche online su Google Meet, ed è aperto a tutti.
Ecco il setup domestico, di tutto rispetto direi! C’era anche Eva, che però è timida e ha partecipato di nascosto.
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.