Blog di Disegno, Pittura e Avventure en Plein Air

Categoria: Pittura Pagina 1 di 11

I workshop di acquerello servono davvero a qualcosa?

Perché dovrei partecipare ad un workshop di acquerello, quando ci sono così tanti tutorial su YouTube? Ho pubblicato un video in cui racconto cosa penso di questi workshop, mentre racconto la mia esperienza a quello a cui ho partecipato con Barnaba Salvador, organizzato da Simone Trotta.

I workshop sono davvero utili per diventare un artista migliore? Scopriamolo insieme nel video.

Il workshop si è svolto a Sant’Ambrogio di Torino, nello studio di Simone, e ad Avigliana, dove abbiamo dipinto en plein air. Durante il workshop abbiamo realizzato un dipinto di una veduta di Venezia, una marina con 3 barche, la piazza di Avigliana e i tetti di un quartiere della cittadina, visti dal piazzale di una chiesa.

Barnaba Salvador è un pittore e carnettista specializzato in acquerello. Simone Trotta è l’artista che ha organizzato il workshop, anche lui pittore specializzato in acquerello.

Come seguire e commentare il blog

🪁 Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).

💬 Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.

📺 Puoi seguire e commentare il canale YouTube

🦋 Puoi seguire il blog su Bluesky

📮 Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.

🦜 Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.

Nuovo video: Come semplificare un paesaggio e iniziare a dipingerlo subito

Vi siete mai trovati davanti a un paesaggio, pronti a dipingere, e vi siete chiesti: “Ma come c***o faccio a iniziare questo dipinto?”

Un paio di montagne dipinte ad olio

Sto continuando ad utilizzare i colori ad olio, sia durante le sessioni di plein air che in studio. Provo molta soddisfazione ad usarli, specialmente per la facilità con cui riesco a controllare la luminosità, che rimane costante dal momento in cui preparo il colore sulla tavolozza, fino a quando asciuga dopo averlo steso sulla tela.

Ho anche costruito una pochade box, cioè una scatola portatile che funziona da contenitore per i tubetti di colore, da tavolozza e da cavalletto per la tela. Ve ne parlerò meglio in futuro.

Per il momento vi lascio questi due dipinti di montagne che ho realizzato di recente in studio.

Pomeriggio al fiume

Lo ripeterò fino alla nausea, ma l’ispirazione migliore la trovo quando esco di casa per dipingere. Fuori dalla porta si apre un mondo di possibilità di trovare scorci da dipingere.

È proprio uno stimolo diverso rispetto a quando sono in studio la sera e cerco nei miei archivi qualche foto da usare come riferimento. L’eccitazione di uscire di casa con l’attrezzatura, piazzare il cavalletto e mettersi a dipingere dal vivo è tutta un’altra cosa.

Studi di figura da film

Quando cerco soggetti da dipingere che non siano paesaggi, nature morte di oggetti che ho in casa e fotografie fatte da me spesso mi rifugio nei film.

Il cinema è sempre stata una mia passione, e ho ricordi di molte inquadrature che mi piacerebbe rivisitare attraverso la pittura. Studiare attraverso il cinema può essere semplice per due motivi. Innanzitutto la luce è trattata da un direttore della fotografia, quindi il lavoro creativo di come illuminare il soggetto e di come creare armonie cromatiche è già stato fatto. Il secondo è che anche la composizione è già stata impostata, e questo rende tutto più semplice.

In questi giorni ho realizzato due studi di figura da due film molto famosi. Non vi dico i titoli, li lascio indovinare da voi. Ho realizzato entrambi i dipinti con le gouache.

Nuovo video: Scegliere cosa dipingere: tutorial di pittura in montagna con cielo nuvoloso

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube in cui parlo di come scegliere e inquadrare un soggetto da dipingere quando si dipinge all’aperto.

PleinAirpril 2025 – I miei dipinti en plein air di aprile

Aprile è il mese perfetto per dipingere all’aperto, e non a caso Warrior Painters organizza il PleinAirpril, 30 dipinti in 30 giorni.

Non sono un esecutore di challenge nel senso stretto. Credo che la vita offra già troppe occasioni di frenesia per il raggiungimento del risultato, e per quanto l’arte sia una mia forte passione non riesco a dedicare 30 giorni consecutivi alla pittura quotidiana senza scarificare il tempo per la socialità con amici e famiglia, anche perché il lavoro occupa gran parte della mia giornata.

Nuovo video: Ho comprato i materiali per dipingere a olio

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove apro una scatola con i materiali per dipingere a olio che ho acquistato.

Dipinti che ho dipinto a marzo

A marzo ho realizzato diversi dipinti che non ho ancora pubblicato sul blog per un motivo che vi spiego più avanti. Ecco quindi gli ultimi aggiornamenti sui miei lavori in studio e en plein air!

Nuovo video: Dipingere controluce | Avventura di pittura en plein air al torrente

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Pagina 1 di 11

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi