A marzo ho realizzato diversi dipinti che non ho ancora pubblicato sul blog per un motivo che vi spiego più avanti. Ecco quindi gli ultimi aggiornamenti sui miei lavori in studio e en plein air!
Dipinti in studio
I primi due dipinti di marzo li ho realizzati in studio, partendo da due foto che ho scattato durante un’escursione negli appennini.
Nel primo la composizione che mi interessava era il bagliore del sole tra la striscia di mare e le nuvole, in contrasto con gli elementi della vegetazione in primo piano, molto scura.

Nel secondo invece ho cercato di creare la sensazione di stratificazione del paesaggio, con le file di colline che diventano più scure e più dettagliate man mano che dallo sfondo si avvicinano al primo piano.

Dipinti en plein air
Poi ho realizzato una serie di dipinti en plein air, approfittando finalmente delle belle giornate. Preferisco sempre dipingere all’aperto, ho meno distrazioni rispetto a quando sono in studio. Se sono fuori non ho altri pensieri e riesco a concentrarmi di più su quello che sto facendo.
Il primo è un controluce che ho dipinto ad un fiume vicino a casa. Il sole era di fronte a me e illuminava l’erba sulla riva e riverberava sulla superficie dell’acqua.

Gli ultimi due dipinti arrivano da una gita in Trentino.
Il primo l’ho dipinto durante una giornata nuvolosa. Ero su un ponte su un torrente e mi piaceva la composizione degli alberi che incorniciavano il corso d’acqua e le montagne sullo sfondo. C’erano dei lavori in corso sulla riva e una delle ruspe è diventata un punto focale che ha dato movimento e colore alla composizione.

Il secondo è un paesaggio in quota, sulle rive di un lago ghiacciato (e quindi poi ricoperto di neve). La sagoma del bosco incorniciava perfettamente la baita con il tetto coperto di neve, e l’ombra delle cime delle montagne sullo sfondo proiettate sulla neve della vallata creavano un’altra zona di interesse.

Perché ho pubblicato così in ritardo?
Il motivo per cui ci è voluto un po’ prima di pubblicare questi dipinti del mese scorso è che ho impiegato una buona parte del tempo che dedico al blog per la creazione di video per il canale YouTube.
Sto pubblicando nuovi video con più frequenza, perché vorrei condividere con voi le tecniche che uso per realizzare i miei dipinti, sperando che vi possano essere utili.
Ho già pubblicato i video di due di questi dipinti, altri li ho filmati ma non li ho ancora montati.
Ne parlerò più nel dettaglio in un nuovo articolo, ma dategli un’occhiata e se volete iscrivetevi!
Come seguire e commentare il blog
Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).
Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.
Puoi seguire e commentare il canale YouTube
Puoi seguire il blog su Bluesky
Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.
Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Per saperne di più
Lascia un commento