Blog di Urban Sketching e Disegno

Tag: paesaggio Pagina 1 di 3

Nuovo video: Dipingere controluce | Avventura di pittura en plein air al torrente

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Nuovo video: Come catturare e controllare la luce quando dipingi

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Disegni sul Monte Due Mani

Dopo settimane di brutto tempo, finalmente sono andato a fare un po’ di escursionismo in montagna. La meta di oggi è stato il Monte Due Mani, in Valsassina.

Castell’Arquato a gouache

Scattai diverse foto quando andai a Castell’Arquato a settembre (le potete scaricare dal relativo articolo), e l’altro giorno le stavo guardando per trovare ispirazione.

Ne ho scelta una che ho scattato dentro al paese, in una via che scendeva verso le mura.

Studi di Chauncey Foster Ryder

Da qualche tempo ho in testa i dipinti di Chauncey Foster Ryder, un pittore postimpressionista americano di fine ottocento/inizio novecento.

Il suo stile è vivace e spontaneo, mi attrae l’uso che fa delle macchie di colore che mette una accanto all’altra in modo da tenere l’occhio dello spettatore sempre in movimento.

Nuovo video: Dipingere una montagna invisibile | Consigli su prospettiva aerea e composizione

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Nuovo video: Dipingo con le gouache un paesaggio e spiego come si fa

Ho pubblicato un nuovo video di YouTube dove realizzo il dipinto che vedete qui sotto:

Dipingere a Capraia e l’effetto Dunning-Kruger

Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio ho passato qualche giorno a Capraia. È una piccola isola dell’arcipelago toscano con una sola strada asfaltata che collega il porto al paese e una rete di sentieri che permettono di esplorarla a fondo.

Ho portato con me l’attrezzatura per dipingere all’aria aperta e studiare soggetti marini, rocce e acqua. Ma non è andato tutto liscio.

Come e perchè dipingere en plein air

Una delle cose che mi attrae della pittura è l’idea di passare del tempo all’aria aperta a spalmare una sostanza cremosa su un foglio di carta. Se chiedessi a un po’ di persone di immaginarsi un pittore nell’atto di dipingere, credo che la maggior parte penserebbe a un pittore che dipinge en plein air.

Questo modo di dipingere è probabilmente sempre esistito, ma è diventato comune nel corso dell’800, quando i colori furono messi in commercio in tubetti e diventò molto facile trasportare fuori dallo studio l’attrezzatura per dipingere. Tra le correnti artistiche che hanno reso famosa la pittura en plein air c’è l’impressionismo, che nacque in quegli anni e i cui esponenti avevano tra i loro obiettivi lo studio della luce e del colore.

Dipingere l’acqua con le gouache

Questa mattina ho passato un’ora lungo il torrente a dipingere, prima di andare a pranzo. Dato che avevo poco tempo, ho deciso di dedicarmi allo studio di come dipingere l’acqua con le gouache.

Pagina 1 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi