Blog di Urban Sketching e Disegno

Un paio di montagne dipinte ad olio

Sto continuando ad utilizzare i colori ad olio, sia durante le sessioni di plein air che in studio. Provo molta soddisfazione ad usarli, specialmente per la facilità con cui riesco a controllare la luminosità, che rimane costante dal momento in cui preparo il colore sulla tavolozza, fino a quando asciuga dopo averlo steso sulla tela.

Ho anche costruito una pochade box, cioè una scatola portatile che funziona da contenitore per i tubetti di colore, da tavolozza e da cavalletto per la tela. Ve ne parlerò meglio in futuro.

Per il momento vi lascio questi due dipinti di montagne che ho realizzato di recente in studio.

Il primo è uno scorcio della Serra morenica di Ivrea, o morena del neozoico, come è scritto sui cartelli in autostrada. L’ho dipinto da una foto scattata dall’auto mentre tornavo dalla valle d’Aosta. La morena è una lunghissima collina di 20 km con una forma regolare e dritta, che si è creata con i detriti di un antico ghiacciaio.

Mi stupisce sempre la sua eccezionalità ogni volta che mi capita di passare da lì, e mi sono ripromesso di andare a visitarla, anche se dà il meglio da lontano.

La giornata era con il cielo coperto, quindi ho tenuto smorzata la saturazione dei colori. L’albero era molto più basso di come l’ho dipinto, ma ho deciso di evidenziare la sua verticalità per contrastare la dimensione orizzontale della morena.

Il secondo dipinto è sempre uno scatto fatto in auto mentre tornavo dallo stesso viaggio. Ho scattato la foto in un punto in cui la strada, i prati e i boschi in primo piano erano completamente in ombra, e la sfida è stata dare un senso di progressione di distanza alle montagne , calibrando attentamente la luminosità delle zone di luce e di ombra.

Ho filmato il procedimento di questo secondo dipinto, che caricherò presto sul canale YouTube, dove trovate altri video in cui dipingo in studio o en plein air.

Come seguire e commentare il blog

🪁 Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).

💬 Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.

📺 Puoi seguire e commentare il canale YouTube

🦋 Puoi seguire il blog su Bluesky

📮 Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.

🦜 Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione. Per saperne di più

Precedente

Pomeriggio al fiume

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi