Blog di Disegno, Pittura e Avventure en Plein Air

Categoria: Recensioni

I workshop di acquerello servono davvero a qualcosa?

Perché dovrei partecipare ad un workshop di acquerello, quando ci sono così tanti tutorial su YouTube? Ho pubblicato un video in cui racconto cosa penso di questi workshop, mentre racconto la mia esperienza a quello a cui ho partecipato con Barnaba Salvador, organizzato da Simone Trotta.

I workshop sono davvero utili per diventare un artista migliore? Scopriamolo insieme nel video.

Il workshop si è svolto a Sant’Ambrogio di Torino, nello studio di Simone, e ad Avigliana, dove abbiamo dipinto en plein air. Durante il workshop abbiamo realizzato un dipinto di una veduta di Venezia, una marina con 3 barche, la piazza di Avigliana e i tetti di un quartiere della cittadina, visti dal piazzale di una chiesa.

Barnaba Salvador è un pittore e carnettista specializzato in acquerello. Simone Trotta è l’artista che ha organizzato il workshop, anche lui pittore specializzato in acquerello.

Come seguire e commentare il blog

🪁 Puoi iscriverti al Canale Telegram, da cui puoi uscire quando vuoi: https://t.me/disegnintasca (più info in questo articolo).

💬 Puoi ricevere gli aggiornamenti tramite il Canale Whatsapp.

📺 Puoi seguire e commentare il canale YouTube

🦋 Puoi seguire il blog su Bluesky

📮 Puoi iscriverti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog. Ti arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati. Potrai cancellarti quando vuoi.

🦜 Puoi anche commentare l’articolo nella sezione commenti in fondo alla pagina.

Il Ragazzo e l’Airone – 君たちはどう生きるか

L’1 gennaio sono andato a vedere Il Ragazzo e l’Airone, l’ultimo film di Miyazaki Hayao. L’avevo già visto a Tokyo ad agosto, ma per via della lingua avevo capito pochissimo della storia.

Nei mesi tra agosto e gennaio mi sono tenuto lontano da qualsiasi informazione che riguardasse il film, per non rovinarmi la sorpresa di rivederlo in italiano dando finalmente una risposta a tutte le domande che mi ero fatto durante la prima visione in versione originale.

ATTENZIONE! L’articolo presenta inevitabilmente spoiler sulla trama del film e sulle sue ambientazioni.

Il manuale del falsario

Eric Hebborn fu un disegnatore e pittore inglese, trovato agonizzante in Piazza Trilussa a Roma, una notte del 1996, anno della sua morte.

Potrebbe essere morto in seguito a una caduta: era molto ubriaco e in ospedale, dove fu portato per operargli la testa fracassata, fu scambiato per un barbone.

Ma la tesi più interessante, anche se esclusa dall’inchiesta giudiziaria, è che sia stato assassinato.

Il presunto motivo del suo assassinio è che Eric Hebborn, dopo essere stato un ottimo pittore e restauratore, iniziò una florida carriera da falsario.

Notti di Tokyo. L’arte del disegno di Mateusz Urbanowicz – Recensione

Notti di Tokyo è un libro del 2019 di Mateusz Urbanowicz, pubblicato in italia a marzo 2022.

Me l’hanno regalato di recente e lo sto sfogliando con calma. Osservando ogni pagina mi perdo nei vicoli e nelle strade deserte di una Tokyo notturna che per ho avuto la fortuna di vivere qualche anno fa.

Ecco una breve recensione di Notti di Tokyo:

come comprare su amazon japan

Come comprare su Amazon Japan

Da qualche tempo volevo acquistare alcuni artbook di Kazuo Oga (男鹿 和雄), illustratore degli sfondi dei film dello Studio Ghibli, per trovare ispirazione e imparare dalle sue tecniche.

Il fatto è che molti libri editi in Giappone sono introvabili in Europa, oppure hanno un prezzo molto alto rispetto a quello che hanno in Giappone.

Ho esplorato quindi la possibilità di comprarli direttamente dal Giappone tramite Amazon, su cui si trovano molto facilmente e con grande disponibilità.

come comprare su amazon japan - selezione prodotti

Scanner per disegni e acquerelli: Epson Perfection V370

Da quando ho aperto il blog ho avuto la necessità di pubblicare i miei lavori con una buona qualità, utilizzando uno scanner per disegni. Dopo un mese passato a usare lo scanner della stampante, ho deciso di investire in uno strumento più adatto. 

Recensione Epson Perfection V370 Photo

L’Epson Perfection V370 Photo è uno scanner A4 piano che include la funzione di scansione di pellicole e diapositive.

Epson Perfection V370, scanner per disegni e acquerelli
Epson Perfection V370, lo scanner per disegni e acquerelli che ho scelto

La scansione di pellicole non mi interessa, ma ho scelto comunque di acquistare questo scanner per i motivi che vado a snocciolarvi.

Prima di iniziare con la recensione vera e propria, vi mostro un confronto tra lo scanner di una stampante (HP Envy 5530) con l’Epson Perfection V370 Photo.

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi