Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Tutorial Pagina 3 di 4

Esercizi per dipingere paesaggi: studi tonali di dipinti

Ho iniziato a fare alcuni esercizi per imparare a dipingere paesaggi con le gouache, ma che funzionano anche per chi usa acquerelli o colori ad olio.

Come avevo anticipato una decina di giorni fa, ho sentito la necessità di ripartire dalle basi, iniziando da studi in bianco e nero prima di passare al colore.

Come costruire un cavalletto portatile per dipingere

Come costruire un cavalletto portatile per dipingere, seguendo il progetto di James Gurney, che ho realizzato con l’aiuto di Emanuela (@woodcheaps).

Quando dipingo all’aperto non so mai dove appoggiare i materiali, e mi ritrovo sempre in posizioni molto scomode con lo sketchbook in mano, il contenitore dell’acqua appoggiato per terra e i colori appoggiati sulle gambe.

L’ideale quando si disegna o dipinge è avere tutto sotto mano e vicino al campo visivo, ecco quindi perchè un cavalletto è molto utile.

In vendita ce ne sono molti, ma sono tutti piuttosto grandi e scomodi da trasportare. Lo scopo di questo cavalletto è di essere leggero e facilmente trasportabile.

Insegnerò due lezioni di acquerello: a luglio con Sktchy

Sono stato contattato da Sktchy per tenere due lezioni di paesaggio a penna ed acquerello durante il loro 30 Places/30 Days.

30 lezioni di paesaggio a penna, acquerello, gouache e tecniche miste

Sktchy sta organizzando una serie di 30 lezioni di disegno e dipinto di paesaggioper il mese di luglio. Saremo 15 insegnanti e ognuno proporrà due paesaggi da ritrarre con le proprie tecniche preferite.

Dynamo Dream, disegnare la locandina di un film

Il 26 maggio è uscito Dynamo Dream, un cortometraggio pazzo di Ian Hubert (Tears of Steel), che ci ha lavorato nel tempo libero negli ultimi tre anni, condividendo nel frattempo diversi tutorial su come ha affrontato certe scene con il software 3D Blender.

Ho sempre apprezzato la sua estetica, e con questo lavoro ha dato il meglio di sè.

PleinAirpril 2021: come studiare dipinti di paesaggio

Come vi raccontavo nel post precedente, questo mese mi sono dedicato alla challenge PleinAirpril 2021. L’obiettivo era dipingere ogni giorno un soggetto che fosse un paesaggio, un luogo poco conosciuto di dove si vive, cibo o un dettaglio della natura.

Dato che non potevo permettermi il lusso di passare 30 giorni in giro a dipingere, ho deciso di dedicare un’ora ogni sera a dipingere basandomi su foto o dipinti di maestri del passato.

Urban Sketching nella campagna lombarda

Con l’arrivo di marzo mi sono finalmente deciso di riparare il pedale della mia bicicletta, e ne ho approfittato per godermi la campagna in compagnia di sketchbook e acquerelli.

La campagna lombarda della Lomellina non offre chissà quali panorami: Si tratta di un territorio completamente dedicato all’agricoltura, completamente pianeggiante, con nessun bosco degno di questo nome, se non a ridosso del fiume Ticino.

Un occhio abituato a scovare scorci interessanti, però, qualcosa da disegnare lo trova sempre.

Che cos’è il colore

Mentre montavo il video della prova delle gouache, mi sono reso conto di un interessante fenomeno che stava accadendo sul mio schermo, e che ho verificato con il vettorscopio, strumento utile a visualizzare cos’è il colore.

Cos’è il colore?

colóre s. m. [lat. colorōris]. – 1.a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam. c. oggettivo semplice e c. oggettivo composto), costituita cioè da una sola o da più radiazioni elettromagnetiche di determinate lunghezze d’onda.

Vocabolario Treccani

Quindi il colore è la percezione (che esiste solo nel nostro cervello) di una serie di radiazioni elettromagnetiche di diverse lunghezze d’onda.

C’è uno strumento per visualizzare le lunghezze d’onda del colore, il vettorscopio (sto semplificando, per una spiegazione più scientificamente corretta vi lascio un video in fondo all’articolo).

tubetti di gouache royal talens

Prova Gouache Royal Talens

Ho comprato il mixing set di gouache della Royal Talens e le ho provate appena sono arrivate.

Ho registrato un video in cui le provo su un foglio Fabriano Artistico Grana Fine, testandole singolarmente e provando a mischiare un po’ i colori.

dipingere un bosco ad acquerello

Dipingere un bosco ad acquerello

Dipingere un bosco ad acquerello è un esercizio che ho fatto in questi giorni. Dato che ho un po’ di tempo, ho filmato il procedimento in due video, così lo potete seguire anche voi.

Come dipingere un bosco ad acquerello

I bozzetti

Per prima cosa ho preparato dei bozzetti veloci, partendo da 4 immagini trovate su Unsplash. Se volete provare anche voi, le ho messe in questa bacheca su Pinterest:

come comprare su amazon japan

Come comprare su Amazon Japan

Da qualche tempo volevo acquistare alcuni artbook di Kazuo Oga (男鹿 和雄), illustratore degli sfondi dei film dello Studio Ghibli, per trovare ispirazione e imparare dalle sue tecniche.

Il fatto è che molti libri editi in Giappone sono introvabili in Europa, oppure hanno un prezzo molto alto rispetto a quello che hanno in Giappone.

Ho esplorato quindi la possibilità di comprarli direttamente dal Giappone tramite Amazon, su cui si trovano molto facilmente e con grande disponibilità.

come comprare su amazon japan - selezione prodotti

Pagina 3 di 4

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi