Blog di Urban Sketching e Disegno

Categoria: Urban Sketching

Ritratti rubati, domestici e metropolitani

Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 mi sono deciso ad affrontare i ritratti, soggetto che ho sempre considerato inavvicinabile.

Dopo essermi scaldato con la #meds100heads challenge, ho iniziato a riempire di ritratti un piccolo sketchbook. Sono sketch veloci rubati in metropolitana, pendolari che ho il tempo di disegnare nell’arco di una fermata della metro, prima che scendano o che vengano nascosti da qualche nuovo passeggero.

Devo ammettere che dopo aver preso confidenza con la struttura del volto, fare questi piccoli sketch è molto divertente.

Qui sotto ve ne propongo alcuni, tra di loro trovate anche uno studio di autoritratto (in blu), e un ritratto di Eva che disegna a casa.

mappa disegnata di gropello cairoli e acquerello di una cascina

La mappa dei posti esplorati della propria città

Alla fine dell’USkTalks con Mário Linhares e Rob Sketcherman sul workshop Urban Sketchers a Venezia, è stata proposta una challenge: creare una mappa della propria città, individuando i luoghi che nel tempo avevamo già disegnato.

L’obiettivo era quello di scoprire con che frequenza visitiamo gli stessi posti, e scovarne di nuovi da esplorare e disegnare.

acquerelli di john ruskin a venezia

Urban Sketching a Venezia con John Ruskin e Mário Linhares

John Ruskin (1819 – 1900) è stato un artista e critico d’arte britannico, che ha avuto fin dall’infanzia un forte legame con Venezia, visitandola e disegnandola in 11 viaggi durante la sua vita.

Nel 2018 sono stato a un worskhop di Urban Sketchers organizzato da Mário Linhares, ai tempi Education Director dell’associazione. L’incontro ruotava attorno alla mostra “Le Pietre di Venezia“, ospitata a Palazzo Ducale e dedicata al lavoro di Ruskin e ai suoi studi sull’architettura della città.

Abbiamo passato due giorni in giro per Venezia, sulle tracce di John Ruskin, studiando i suoi lavori e provando a ricrearli sui nostri sketchbook.

sketchbook tour paesi baltici

Sketchbook tour dei Paesi Baltici

Ieri sera ho fatto una diretta su Instagram con Eva. Insieme abbiamo sfogliato il diario di viaggio che abbiamo scritto e illustrato durante il nostro viaggio nei Paesi Baltici, ad agosto 2019.

Lo sketchbook come diario di viaggio è un mezzo potentissimo per la memoria, ed è un piacere risfogliarlo e rileggerlo, magari accompagnato dalle foto scattate durante la vacanza. Ci siamo divertiti a riscoprire alcuni aneddoti dimenticati e a rivivere i posti che avevamo visitato.

Vi lascio il video qua sotto, dura un’ora e mezza, ma ho impostato i capitoli delle varie tappe, così potete saltare avanti e indietro come volete.

Non dimenticate di iscrivervi al canale YouTube se volete rimanere aggiornati su tutti i video che pubblico.

Ventotto mail del Tōkaidō

A inizio novembre mi sono iscritto alla newsletter Pachinko Road di Craig Mod, un camminatore, scrittore e fotografo che vive in Giappone.

La newsletter Pachinko Road

In questa sua newsletter, Craig ha tenuto un diario quotidiano del suo viaggio a piedi di 28 giorni lungo la Tōkaidō, la strada che collega Edo (Tokyo) a Kyoto, resa famosa dalle stampe di Utagawa Hiroshige.

È stata un’esperienza interessante: leggere ogni giorno la sua mail con la nuova tappa del suo cammino è stato come viaggiare con lui, una fuga dalle quattro mura di casa che quest’autunno sono l’unico panorama che stiamo vedendo in Italia.

10 regali per artisti e disegnatori natale 2020

10 regali per artisti e disegnatori – Natale 2020

AGGIORNAMENTO: ho pubblicato un nuovo articolo con la lista dei regali di Natale 2021!

Natale è dietro l’angolo e io ho appena dato fondo a un buono regalo che avevo ricevuto per il mio compleanno, ad agosto. Vi dico cos’ho comprato, in caso vi servano idee per regali ai vostri amici artisti e disegnatori!

Lista di 10 regali per artisti che mi sono fatto o che mi farei per Natale 2020

Il mondo dell’arte è veramente vasto e c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i materiali che si possono acquistare e regalare.

Per chi è un po’ fuori dal giro è difficile capire la qualità di quello che si trova, specialmente su Amazon dove la varietà di prodotti è enorme e la qualità non sempre garantita tra i prodotti in vendita.

Per darvi una mano a scegliere i regali per artisti in questo Natale 2020, vi propongo una lista di cose che mi sono regalato e che mi regalerò in futuro.

Diario di Viaggio: urban sketching nei Paesi Baschi

Update febbraio 2021: ho pubblicato il video della diretta instagram in cui faccio uno sketchbook tour con Eva e Saul, lo trovate in questo post.

A metà luglio io e Eva abbiamo fatto un viaggio nei Paesi Baschi per andare a trovare Saul e Rita.

Saul vive lì da due anni e sta imparando a diventare maestro d’ascia nella scuola di Albaola, riscostruendo nel frattempo una baleniera del sedicesimo secolo. Scusate se è poco!

Ha anche un blog in cui racconta aneddoti della sua esperienza. Rita ha deciso di seguirlo e anche lei ha trovato lavoro, come insegnante (di lingue, non di barche).

Come l’anno scorso nei Paesi Baltici, anche questa volta abbiamo tenuto un diario di viaggio illustrato, disegnato da me e scritto da Eva.

Ho deciso di presentare brevemente ogni tappa, visto che i commenti sulle giornate sono scritti a mano da Eva sulle singole pagine, se volete approfondire.

Come ho iniziato a disegnare – Parte 3: la scoperta di Urban Sketchers

Siamo arrivati alla terza e ultima parte della trilogia di come ho iniziato a disegnare: la scoperta degli Urban Sketchers!

Nella seconda parte di questa serie di articoli su come ho iniziato a disegnare, vi parlavo invece di quanto mi avessero ispirato gli sketchbook degli antichi esploratori, mentre nella prima parte vi raccontavo del mio fallimento con l’approccio di Drawabox.

Urban Sketchers, gli esploratori di oggi

Il titolo del post è “la scoperta di Urban Sketchers”, quindi veniamo al dunque: come li ho scoperti?

Pagina 3 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi