Disegni in Tasca

Blog di Urban Sketching e Disegno

watercolur world il mondo attraverso gli acquerelli storici

Il mondo attraverso 122.049 acquerelli storici

Prima della fotografia, il mondo veniva raffigurato da artisti professionisti e dilettanti attraverso l’acquerello. Vi avevo già parlato di alcuni esempi che mi erano stati d’ispirazione.

Camp fire sheltering by a square rock, Andes, Argentina – Robert Elws – Gennaio 1849

Gran parte di questi acquerelli, però, si trova chiusa in vecchi sketchbook nelle librerie private, o negli archivi dei musei, e non c’è modo di vederli.

sketchbook tour paesi baltici

Sketchbook tour dei Paesi Baltici

Ieri sera ho fatto una diretta su Instagram con Eva. Insieme abbiamo sfogliato il diario di viaggio che abbiamo scritto e illustrato durante il nostro viaggio nei Paesi Baltici, ad agosto 2019.

Lo sketchbook come diario di viaggio è un mezzo potentissimo per la memoria, ed è un piacere risfogliarlo e rileggerlo, magari accompagnato dalle foto scattate durante la vacanza. Ci siamo divertiti a riscoprire alcuni aneddoti dimenticati e a rivivere i posti che avevamo visitato.

Vi lascio il video qua sotto, dura un’ora e mezza, ma ho impostato i capitoli delle varie tappe, così potete saltare avanti e indietro come volete.

Non dimenticate di iscrivervi al canale YouTube se volete rimanere aggiornati su tutti i video che pubblico.

dipingere un bosco ad acquerello

Dipingere un bosco ad acquerello

Dipingere un bosco ad acquerello è un esercizio che ho fatto in questi giorni. Dato che ho un po’ di tempo, ho filmato il procedimento in due video, così lo potete seguire anche voi.

Come dipingere un bosco ad acquerello

I bozzetti

Per prima cosa ho preparato dei bozzetti veloci, partendo da 4 immagini trovate su Unsplash. Se volete provare anche voi, le ho messe in questa bacheca su Pinterest:

Ventotto mail del Tōkaidō

A inizio novembre mi sono iscritto alla newsletter Pachinko Road di Craig Mod, un camminatore, scrittore e fotografo che vive in Giappone.

La newsletter Pachinko Road

In questa sua newsletter, Craig ha tenuto un diario quotidiano del suo viaggio a piedi di 28 giorni lungo la Tōkaidō, la strada che collega Edo (Tokyo) a Kyoto, resa famosa dalle stampe di Utagawa Hiroshige.

È stata un’esperienza interessante: leggere ogni giorno la sua mail con la nuova tappa del suo cammino è stato come viaggiare con lui, una fuga dalle quattro mura di casa che quest’autunno sono l’unico panorama che stiamo vedendo in Italia.

10 regali per artisti e disegnatori natale 2020

10 regali per artisti e disegnatori – Natale 2020

AGGIORNAMENTO: ho pubblicato un nuovo articolo con la lista dei regali di Natale 2021!

Natale è dietro l’angolo e io ho appena dato fondo a un buono regalo che avevo ricevuto per il mio compleanno, ad agosto. Vi dico cos’ho comprato, in caso vi servano idee per regali ai vostri amici artisti e disegnatori!

Lista di 10 regali per artisti che mi sono fatto o che mi farei per Natale 2020

Il mondo dell’arte è veramente vasto e c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i materiali che si possono acquistare e regalare.

Per chi è un po’ fuori dal giro è difficile capire la qualità di quello che si trova, specialmente su Amazon dove la varietà di prodotti è enorme e la qualità non sempre garantita tra i prodotti in vendita.

Per darvi una mano a scegliere i regali per artisti in questo Natale 2020, vi propongo una lista di cose che mi sono regalato e che mi regalerò in futuro.

Disegnare 100 ritratti in 10 giorni - Parte 1

Disegnare 100 ritratti in 10 giorni – Parte 1

Dopo due anni da quando ho iniziato a disegnare, mi sono deciso a imparare a disegnare ritratti, uno dei soggetti più difficili perchè noi esseri umani abbiamo il superpotere di notare quando qualcosa in un volto è nel posto sbagliato, e quindi quando un ritratto è fatto male.

Disegnare 100 ritratti in 10 giorni

La #meds100heads challenge è un esercizio proposto nel 2019 da Ahmed Aldoori, e consiste nel disegnare 100 ritratti nell’arco di 10 giorni. L’obiettivo non è creare dei buoni disegni, anzi, ma di fare pratica.

Gli obiettivi che mi sono posto sono almeno 3:

come comprare su amazon japan

Come comprare su Amazon Japan

Da qualche tempo volevo acquistare alcuni artbook di Kazuo Oga (男鹿 和雄), illustratore degli sfondi dei film dello Studio Ghibli, per trovare ispirazione e imparare dalle sue tecniche.

Il fatto è che molti libri editi in Giappone sono introvabili in Europa, oppure hanno un prezzo molto alto rispetto a quello che hanno in Giappone.

Ho esplorato quindi la possibilità di comprarli direttamente dal Giappone tramite Amazon, su cui si trovano molto facilmente e con grande disponibilità.

come comprare su amazon japan - selezione prodotti

Nel bosco

Dopo qualche tempo senza matita in mano, ho trovato ispirazione nei boschi. E non sono certo il primo:

Niente battute su Dante, cammin di nostra vita e matite in posti in cui non dovrebbero essere, grazie.

Con l’inizio di ottobre è arrivato il weekend delle castagne, momento che prediligo non tanto perchè è una scusa per mangiare come un cinghiale tra il picnic di mezzogiorno e l’inevitabile cena, ma perchè mi piace infrattarmi nei boschi fuori dai sentieri battuti.

Diario di Viaggio: urban sketching nei Paesi Baschi

Update febbraio 2021: ho pubblicato il video della diretta instagram in cui faccio uno sketchbook tour con Eva e Saul, lo trovate in questo post.

A metà luglio io e Eva abbiamo fatto un viaggio nei Paesi Baschi per andare a trovare Saul e Rita.

Saul vive lì da due anni e sta imparando a diventare maestro d’ascia nella scuola di Albaola, riscostruendo nel frattempo una baleniera del sedicesimo secolo. Scusate se è poco!

Ha anche un blog in cui racconta aneddoti della sua esperienza. Rita ha deciso di seguirlo e anche lei ha trovato lavoro, come insegnante (di lingue, non di barche).

Come l’anno scorso nei Paesi Baltici, anche questa volta abbiamo tenuto un diario di viaggio illustrato, disegnato da me e scritto da Eva.

Ho deciso di presentare brevemente ogni tappa, visto che i commenti sulle giornate sono scritti a mano da Eva sulle singole pagine, se volete approfondire.

Gite illustrate: trekking ai laghi Pinter, Valle d’Aosta

Un mese fa sono stato a Cuneaz, in Valle d’Aosta, e vi avevo parlato di una breve gita che si può fare partendo da lì e arrivando a Mascognaz.

Oggi vi parlo invece di un percorso molto più impegnativo, con un dislivello di circa 600 metri, che dal villaggio di Cuneaz (2050 m) porta fino ai laghi del Pinter (2689 m).

Durata del sentiero: 2h30

Pagina 15 di 17

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi