Blog di Urban Sketching e Disegno

Tag: paesaggio Pagina 2 di 3

Dipinti giù al torrente

Qualche giorno fa ho sfruttato una mattinata di bel tempo per fare due dipinti ad un torrente che scorre vicino a dove abito. Rispetto ai fiumi della zona che scorrono dritti per diversi chilometri, questo torrente è composto da molte anse che creano scorci interessanti da dipingere. L’acqua poi è poco profonda e si intravede facilmente la vegetazione acquatica.

Per il primo sketch ho piazzato il cavalletto vicino ad un dirupo. Il soggetto che mi interessava era il contrasto tra luce e ombra dei due alberi tondeggianti prima della curva dell’acqua e le rive del torrente.

Dipingere ad acquerello su un formato grande: Île-de-Bréhat

Sto sperimentando formati più grandi rispetto a quelli a cui sono abituato quando dipingo ad acquerello.

Ho uno splendido blocco Saunders Waterford Cold Pressed di 36 x 26 cm e ho deciso di usare questi fogli senza tagliarli in formati più piccoli.

Dipingere su un grosso formato mi permette di stare in piedi, di usare pennelli più grandi impugnandoli più da lontano, così riesco ad essere un po’ più espressivo e meno calligrafico.

La campagna sopra l’argine

Finalmente il sole ha preso il posto della nebbia dopo un lungo dicembre e gennaio che non invogliavano ad uscire all’aria aperta. In questi giorni limpidi sono riuscito a fare alcune passeggiate per cercare ispirazione e nuovi soggetti da ritrarre.

Una strada sterrata nei boschi

Le cime della Grignetta sono lo sfondo di questo dipinto ad acquerello, che ho realizzato partendo da una foto fatta lo scorso autunno durante un’escursione.

Foto Riferimento per Dipingere Paesaggi – Vol.1

È disponibile nei download gratutiti una raccolta di 34 foto di paesaggio che potete scaricare e utilizzare come riferimento per dipingere.

Il problema con le immagini trovate su internet

Mi sono reso conto che quando dipingo in studio, magari la sera o in inverno, la cosa più difficile è trovare qualche immagine di riferimento.

Qualche dipinto autunnale

Ecco qualche dipinto autunnale che ho realizzato negli ultimi giorni, utilizzando solo le gouache.

Disegni e dipinti dalle ultime gite ed escursioni

Negli ultimi mesi ho scritto solo articoli su corsi che sto seguendo o tenendo, corsi che devo dire hanno assorbito gran parte del mio tempo libero.

È quindi da un po’ di tempo che non aggiungo i disegni e i dipinti fatti durante le gite, all’aria aperta e sul posto, che poi è la parte di quest’arte che preferisco.

Ecco quindi un aggiornamento di qualche scarabocchio fatto principalmente nei weekend di febbraio e marzo.

La lezione di 90 minuti “The Old Masters – Colour Values” è disponibile sul sito di Etchr Studio

È disponibile la registrazione della lezione da 90 minuti che ho tenuto con Etchr Studio, per chi non avesse partecipato alla lezione dal vivo:

https://learn.etchrstudio.com/programs/collection-1inbx4z4pua

La lezione riprende i concetti della Live Demo gratuita, in cui ho dimostrato come dipingere pensando prima di tutto al valore tonale (luminosità), e spiega come utilizzare lo stesso concetto con i colori.

Ecco la registrazione della Live Demo con Etchr Studio

È disponibile la registrazione della Live Demo che ho tenuto ieri con Etchr Studio, per chi si fosse perso la diretta.

Lezione da 90 minuti il 12 marzo 2022 alle ore 16

La lezione da 1 ora e mezza, in cui passaremo dallo studio in bianco e nero ai colori, sarà in diretta il 12 marzo alle ore 16.

La lezione da 1 ora e mezza è acquistabile sul sito di Etchr. Potrete scegliere se acquistare solo la mia lezione a 7 euro, oppure iscrivervi per avere accesso a tutte le lezioni (ci sono 7 giorni di prova gratuita).

Newsletter e Commenti

Iscrivetevi alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti del blog! Vi arriverà una mail al mese con gli ultimi post pubblicati.

Per qualsiasi domando sulla Live Demo o sulla lezione da 90 minuti con Etchr Studio scrivetemi nei commenti!

Miniature di paesaggi con le gouache

Questo mese ho partecipato alla challenge di Tiffanie Mang sul sito di Proko per mettere in pratica le tecniche che ho imparato dal corso di sketch di paesaggio che sto seguendo.

La richiesta è quella di creare 5 miniature di paesaggio di 5×5 cm. Piccolissime. Sembra facile, ma non lo è.

Pagina 2 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi